NON HAI TEMPO DI LEGGERE L’ARTICOLO? NON PREOCCUPARTI, LASCIA CHE TI INVII UNA COPIA

Indice dei contenuti
Come cambiare le dimensioni diapositiva PowerPoint
Innanzitutto è importante conoscere il menu per cambiare le dimensioni diapositiva PowerPoint. Sai già dove si trova? Te lo mostro! Apri il tab Design > Slide Size. Ecco dove si nasconde l’opzione per cambiare le proporzioni della tua presentazione da 4:3 a 16:9! Vuoi delle dimensioni personalizzate invece? Procedi su Custom Slide Size per gestire tutte le altre necessità.


Widescreen vs On-Screen Show (16:9)
Il classico formato sedici noni widescreen è considerato uno standard per le presentazioni. Quando lavoro in PowerPoint è quello che uso sempre, a meno di casi o richieste particolari. Ok, ma perché ci sono due opzioni per il 16:9 su PowerPoint? In realtà, se osservi la grafica sotto noterai che si tratta di due formati 16:9 e che quindi non c’é alcuna differenza se non nelle dimensioni assolute.


On-Screen show 4:3
Dimensioni diapositive PowerPoint standard molto diffuso in passato ed ormai quasi del tutto soppiantato dal 16:9. Ti capita di vedere ancora presentazioni in 4:3? A me capita. Solitamente sono presentazioni vecchie o magari realizzate da utenti che non si sono aggiornati nel fare presentazioni. In ogni caso, ancora si trovano in giro e quindi dovrai averci a che fare. Questa è la loro dimensione. Come scegliere tra 4:3 e 16:9? Seguimi che te ne parlo fra un poco.On-Screen show 16:10
Il formato 16:10 è atterrato nel mercato dei laptop nel 2003. A quei tempi regnava l’inattacabile 4:3 ma già negli anni 2005-2008 era chiaro che il 16:10 avrebbe avuto la meglio. Insomma, dopo qualche anno il 16:10 aveva rimpiazzato il 4:3. Negli anni 2008-2010 pero il 16:10 ha rapidamente perso terreno in favore dell’ormai conosciutissimo 16:9. I televisori in formato 16:9 hanno trainato, per questioni di efficienza produttiva, il mercato dei laptop che si è adattato. Il passaggio è stato sempre argomento di dibattito da parte di tutti gli utenti che utilizzano software di produttività ed hanno bisogno di maggior area di lavoro in verticale. Nel 2020 Dell ed Apple sembrano hanno lanciato dei laptop per la produttività tornando al 16:10. Tu che ne pensi? Dal mio punto di vista, il 16:10 nelle presentazioni è un formato che non puo’ sparire e che potrebbe presto tornare in voga. Quindi, da attenzionare sicuramente ed un grazie a PowerPoint che lo tiene tra le dimensioni standard.Letter Size 8.5×11 in
Si tratta di un formato lettera standard nei paesi: USA, Canada, Cile, Colombia, Costa Rica, Messico, Panama, the Repubblica Domenicana e Filippine. Questo formato è stato reso standard in USA dall’amministrazione Reagan nel 1980. Onestamente non mi sono mai trovato ad utilizzarlo in PowerPoint ma qualora ti tornasse utile sai che lo hai a disposizione.35 mm Slide
Questo formato fa riferimento alle dimensioni degli scatti sui vecchi rullini fotografici. Lo so, anche io non volevo crederci quando l’ho scoperto, ma è proprio cosi, PowerPoint è un po’ old style.
Ledger Paper 11×17 in
Questo formato, conosciuto anche come Tabloid nasce come soluzione più spaziosa nel caso in cui il letter size paper non dovesse bastare. Nasce per gli studi di ingegneria ed architettura che devono stampare disegni tecnici tipicamente da software come Autocad. Questo formato potrebbe capitarti in PowerPoint se lavori in ambienti ingegneristici ed ti trovi a presentare disegni di progetto importandoli da software come AutoCAD.
A4 paper 210×297 mm
Il formato più standard di tutti per buona parte del mondo. Si tratta del formato standard intenazionale secondo la ISO 216 a meno di alcuni paesi che fanno eccezione e non lo hanno adottato, come ad esempio: Nord America, America Centrale e Sud America in cui il corrispondente standard è il letter paper di cui parlavamo prima.

A3 paper 297×420 mm
Formato standard più grande del A4. Ma come, A3 è più grande di A4? Ebbene si, i numeri in questo caso vanno al contrario.


B4 (ISO) Paper 250×353 mm / B5 (ISO) Paper 176×250 mm
Sono formati standard ideati per coprire le aree scoperte lasciate dalla serie degli A(x).
Banner
Qui parliamo di un bannerone orizzontale. Ti puoi proprio sbizzarrire. Mi sono trovato ad utilizzare questo formato per banner di siti internet da esportare direttamente in immagine. In realtà, credo che questo formato ti debba più che altro ispirare per considerare le potenzialità di PowerPoint che si estendono ben oltre la semplice slide. Infatti, i banner per il web di solito hanno dimensioni custom che solitamente mi trovo ad inserire in PowerPoint.Overhead
È un formato con un aspect razio molto vicino al 4:3. Sinceramente, non mi è mai capitato di utilizzarlo. Ecco una rapida panoramica di tutti i formati disponibilit su PowerPoint ed i loro principali utilizzi. Ti riassumo tutte le dimensioni in un’unica tabella.
Custom
Se nessuno dei formati facesse al caso tuo, la soluzione migliore sarebbe il formato personalizzato. Ogni volta che esco dai tradizionali 4:3, 16:9 o A4 solitamente mi trovo proprio nel caso in cui ho bisogno di dimensioni personalizzate esatte. Quindi, è fondamentale che tu sappia come impostare altezza e larghezza di un formato personalizzato.Dimensioni diapositiva PowerPoint – da pixels/millimetri a pollici in un attimo
PowerPoint ti permette di impostare la dimensione della slide in pollici (inches) ma tu potresti trovarti nella condizione in cui hai bisogno di inserire dei pixel o dei centimetri. ALT! Non basta cambiare il sistema metrico di PowerPoint come farei su Illustrator? No, su PowerPoint non funziona cosi. Da un certo punto di vista pero PowerPoint è molto più semplice. Infatti, ti basterà inserire le misure che vuoi specificando l’unità di misura e PowerPoint le convertirà automaticamente in pollici. Non ci credi? Basta provare! Ad esempio se utilizzassi 1080×1920 pixels verrebbe:

Orientation, Notes, Handouts & Outline
L’orientamento della pagina può variare da verticale ad orizzontale. orientation may vary from vertical to horizontal. Ci hai mai pensato? Siamo tutti abituati a pensare in orizzontale quando lavoriamo su PowerPoint ma lo strumento ti permette anche di lavorare in verticale. A me capita di usare il formato verticale e mi sono sempre trovato molto bene.



Dimensioni diapositiva PowerPoint – 4:3 vs 16:9
Prima di tutto dobbiamo chiarire che 4:3 e 16:9 si riferiscono esclusivamente al formato della slide ma le dimensioni possono essere anche molto diverse. Puoi avere un 4:3 piccolino ed un 4:3 molto grande e lo stesso vale per il 16:9. Nel formato 16:9 la slide è il 78% più larga che alta mentre in un 4:3 è il 33% più larga che alta. Il 4:3 è sempre stato perfetto per proiettori e stampa mentre il 16:9 per contenuti ad alto impatto visivo proiettati su televisioni. In realtà, stampa a parte, i proiettori di ultima generazione supportano il 16:9. Quindi, il 16:9 è il formato ormai più diffuso. Aspetta, ma allora il 4:3 è un formato morto? No, non del tutto. Potrebbe servirti per fare una presentazione per slideshare ed evitare le barre nere sopra e sotto la slide, tipiche del 16:9.
Dimensioni diapositiva PowerPoint per social media
Potendo intervenire sulle dimensioni diapositiva, PowerPoint diventa uno strumento molto flessibile e ti permette di realizzare grafiche per ogni necessità. Hai pensato che potresti realizzare tutta la comunicazione social di un brand o della tua azienda semplicemente attraverso PowerPoint? Tutto ciò che ti serve è conoscere le dimensioni giuste per realizzare ogni componente grafico sui vari social, dopodiché, come applicare le dimensioni in PowerPoint ormai lo sai. Quali sono le dimensioni giuste per le componenti grafiche sui social? Ad esempio pena all’header di una pagina Facebook o alla cover di un profilo Linkedin, come anche l’immagine del profilo. Quante sono? Tantissime, e soprattutto cambiano costantemente perché i social si aggiornano ad una velocità impressionante. Infatti, per offrirti un contenuto sempre aggiornato tramite questo articolo, per questa sezione mi appoggerò ai colleghi di Sproutsocial che tengono sempre aggiornate queste informazioni. Eccole riassunte: Facebook




Comments on Dimensioni diapositiva PowerPoint: come cambiarle e gestirle al meglio