NON HAI TEMPO DI LEGGERE L’ARTICOLO? NON PREOCCUPARTI, LASCIA CHE TI INVII UNA COPIA
Ok, abbiamo visto quanto sia importante utilizzare le immagini nelle presentazioni e quali sono le ragioni scientifiche dietro alcuni comportamenti umani innescati dalla vista delle immagini.
Adesso ti chiedo: dove le trovi le immagini per presentazioni PowerPoint?
Se la risposta è Google images, non preoccuparti, non sei il solo!
Scommeteresti di saper usare Google images davvero bene?
A breve ti mostrero’ un po’ di trucchetti, ma prima, lascia che ti mostri lo strumento che utilizzo per trovare le migliori immagini per presentazioni PowerPoint
Indice dei contenuti
MLC Images for presentations
Lo hai già provato?
Ero stanco di dover passare da un portale di stock ad un altro per trovare le migliori immagini per presentazioni PowerPoint e doverle anche pagare
Ti potresti chiedere se sia a conoscenza dei portali gratuiti di stock foto.
Ti mostrero’ certamente i più importanti fra poco, ma prima lascia che ti confidi un piccolo segreto.
Ho sviluppato il mio personale motore di ricerca dove trovare immagini per presentazioni PowerPoint in alta definizione, completamente gratuite e tutto a portata di click!
Troppo bello per essere vero?
Lascia che ti mostri quanto sia facile e funzionale
MLC images for presentations è completamente gratuito e non richiede neanche registrazione, cosa aspetti?
Google Images (Gratuito)
Semplice, alla portata di tutti ed ormai di uso comune non soltanto per le presentazioni.
Nonostante la sua semplicità pero, Google Images è lo strumento che induce spesso negli errori menzionati all’inizio dell’articolo.
La dinamica tipica di ricerca dell’immagine prevede:
- Digito una parola chiave che identifichil’immagine che sto cercando
- Scorro la pagina dei risultati di ricerca finché non trovo esattamente l’immagine che cerco
- La copio-incollo su PowerPoint e scopro che ha un bel watermarkoppure è in bassissima risoluzione e sgrana
- Torno su Google Images alla ricerca della medesima immagine senza il watermark ma non riesco a trovarla. I tempi di ricerca si allungano
- Non sono riuscito a trovare l’immagine che volevo ed alla fine mi arrendo ad usare quella con il watermark perché comunque non sono disposto a comprarla o addirittura non so come si faccia.
Dove ho sbagliato secondo te?
Non bisogna lasciarsi andare ad una scelta frettolosa nel mischione di risultati che Google Images restituisce dopo la prima ricerca, bisogna piuttosto restringere il campo d’azione.
Sai utilizzare i filtri di Google Images?
Cliccando su “Tools” si apre un menu di strumenti molto utili per filtrare i risultati di ricerca.
Li conoscevi?
Procediamo con ordine.
Il primo filtro da impostare riguarda le dimensioni delle immagini che dovrai impostare su “Large” per filtrare solo immagini molto grandi e che quindi non possano sgranare una volta importante nella presentazione.
Il menu “Color” ti permette di trovare immagini di un colore specifico ma, a mio avviso, la funzionalità più interessante è “Transparent” che ti permette di trovare le cosiddette immagini scontornate.
Cosa sono le immagini scontornate?
Sono le immagini che hanno il livello di sfondo di colore trasparente e possono quindi essere usate sulle presentazioni senza il fastidioso riquadro bianco che accompagna sempre molte delle presentazioni che si vedono in giro.
In PowerPoint ci sono almeno 3 tecniche per scontornare le immagini ma io evito sempre di farlo perché il risultato è veramente di scarsa qualità.
Al momento, l’unico strumento per rimuovere i background in maniera professionale resta Photoshop ma in questo blog vorrei condividere tutte le tecniche che possono radicalmente migliorare l’aspetto delle tue presentazioni utilizzando PowerPoint.
Quindi, questa tecnica su Google è utile per trovare immagini per presentazioni PowerPoint pronte all’uso.
Come saprai, non tutte le immagini sono utilizzabili ed è per questo che è possibile filtrare per “Usage Rights”.
Hai diversi filtri possibili e so benissimo che probabilemente li userai ne li userà mai, pero almeno sappi che esistono e stai attento all’uso che fai delle immagini quando sono protette da copyrights.
Un altro menu interessante è “Type”, che ha un’opzione che ti permette di filtrare per trovare le immagini animate: le GIF.
Il menu “Time” ti permette di filtrare immagini più recenti. Se, ad esempio, stai lavorando ad un progetto che fa riferimento a dei fatti avvenuti di recente.
Infine, il menu “More tools” ti permette di mostrare le dimensioni delle immagini nei risultati di ricerca. Questo è molto utile quando vuoi assicurarti di lavorare con immagini grandi.
Vedi le dimensioni in basso ad ogni immagine? Queste sono tutte immagini grandi ed infatti abbiamo il filtro “Large” attivo.
Immagina di aver applicato i filtri del caso ed identificato che l’immagine che tu voglia portare su PowerPoint sia la seguente:
Come fai a portarla rapidamente su PowerPoint?
Per prima cosa devi fare attenzione perché questa non è l’immagine che stai cercando ma solo l’anteprima dell’immagine.
Infatti, se clicchi con il tasto destro sull’immagine avrai la possibilità di aprire il link sorgente all’immagine vera.
Questa è la pagina che contiene l’immagine originale.
Come la portiamo rapidamente in PowerPoint?
Se mi conosci, ed hai avuto modo di leggere il mio libro sul Lean Presentation Design, sai quanto mi piacciano i trucchi sulla tastiera.
In questo caso io farei cosi:
- Trascino l’immagine con il mouse a la trattengo (quindi faccio Drag ma non faccio Drop).
2. Cambio rapidamente finestra con la combinazione da tastiera ALT + TAB ed apro PowerPoint mantenendo il trascinamento dell’immagine con il tasto sinistro del mouse premuto.
3. Rilascio il tasto sinistro del mouse e deposito l’immagine su PowerPoint.
Quando importi le immagini con questa tecnica puoi raggiungere velocità tali da riuscire a scaricare un buon numero di immagini in pochi secondi passandole dal browser a PowerPoint. Tuttavia, questa tecnica richiede una versione recente di PowerPoint.
Ti consiglio di provarla sul tuo PowerPoint, se non dovesse funzionare continua a leggere che ti propongo un’alternativa.
Invece di trascinare puoi semplicemente copiaincollare l’immagine dal browser a PowerPoint.
To paste it into PowerPoint, simply use the combination CTRL + V (= paste).
In sintesi, entrambi i metodi vanno bene. Cerca solo di evitare il passaggio di dover salvare le immagini su desktop per poi importarle su PowerPoint.
Sai quanto ci tengo all’efficienza nel processo di realizzazione di una presentazione PowerPoint. Quindi, evita di occupare spazio inutile sul tuo desktop e di fare passaggi in più che non aggiungono valore.
Google Images è sicuramente lo strumento più utilizzato per trovare immagini ma ci sono portali gratuiti nei quali potrai trovare immagini di qualità superiore e libere da copyrights.
Non ci credi? Continua a leggere!
Pixabay (Gratuito)
Uno dei miei portali preferiti e sicuramente il primo dove cerco immagini quando realizzo una presentazione.
Pixabay contiene adesso, momento in cui scrivendo questo articolo, 1.5 milioni di foto gratuite in alta definizione.
Come vedi non si ferma solo alle foto ma ti, permette di scaricare illustrazioni, grafica vettoriale e addirittura footage per i tuoi video.
Pixabay è molto semplice da utilizzare, ti basta scrivere la parola chiave inerente la tua ricerca e dare invio.
Attenzione a non cadere nella trappola delle foto sponsorizzate da shutterstock posizionate comodamente in prima fila altrimenti sarai automaticamente reindirizzato su shutterstock alla pagina d’acquisto della foto.
Seleziona la foto che meglio si adatta alla tua presentazione
Clicca sul pulsante di “Free Download” e seleziona una risoluzione adeguatamente elevata, quella proposta di default va benissimo.
Hai notato che la foto che ho appena scaricato è finita nella barra in basso del mio browser ed è già pronta per essere trascinata in PowerPoint?
Se a te questo non succede è perché probabilmente non stai utilizzando Google Chrome come browser.
Lavorando con le presentazioni Google Chrome è senz’altro un ottimo strumento che ti velocizza enormemente quando scarichi degli asset da inserire rapidamente in PowerPoint.
Infatti, da qui puoi utilizzare la stessa tecnica vista precedentemente del trascina, cambia finestra e poi rilascia su PowerPoint, vediamola.
Passo su PowerPoint cambiando finestra con la combinazione ALT+TAB e rilascio l’immagine sulla slide.
Pixabay è un portale molto ricco di foto ma molte delle foto sono di impostazione tradizionale, sono convezionali ed è per questo che voglio introdurti il mio secondo portale preferito nel prossimo paragrafo.
Unsplash (Gratuito)
Mi piace passare del tempo a tra i banci delle mie designer che lavorano, è incredibile quanto si possa apprendere semplicemente guardando lavorare qualcun altro.
Un giorno, vedo che una delle ragazze del team, mentre disegnava una presentazione, accede a questo sito chiamato Unsplash, che io non avevo mai sentito prima.
Noto subito la qualità dell’immagine, le lascio terminare la slide e poi le chiedo per quale motivo avesse deciso di utilizzare proprio Unsplash e lei mia ha risposto:”perché a differenza di altri siti, questo raccoglie foto scattate da un punto di vista non convenzionale”.
Non ti lascia un po’ perplesso anche a te questa risposta?
Cosi, ho provato a lavorarci e devo ammettere che poi ho capito cosa volesse dire. Infatti, le foto di Unsplash hanno tutte uno stile un po’ più artistico, un po’ più particolare rispetto a Pixabay.
Non sono sostituitive ma arricchiscono assolutamente le tue possibilità di scelta.
Per questo motivo, da allora, fa parte della mia cassetta di strumenti per le presentazioni ed è per questo che adesso lo condivido con te.
Unsplash si presenta più esclusivo rispetto a Pixabay ed infatti ti fa vedere meno foto disposte in maniera più particolare.
Unsplash è sicuramente un gran repository dove cercare immagini per presentazioni PowerPoint
Una volta selezionata l’immagine che fa al caso della tua presentazione ti basta cliccarci sopra e si apre la finestra di download.
Envato Elements (A pagamento)
Envato è uno dei più ricchi e potenti repository di grafica disponibili online.
Io ed il mio team abbiamo sottoscritto l’abbonamento ad Envato perché la quantità di materiale a disposizione.
Per chi lavora molto con le presentazioni, ai prezzi proposti, vale assolutamente tutto il tempo risparmiato a cercare risorse che sono già disponibili e selezionate per te in un unico sito.
Ti stai chiedendo cosa contiene questo fantastico repository?
Vediamolo subito insieme.
Cliccando sul menu posto al lato della barra di ricerca si apre una finestrella che ti permette di apprezzare tutto cio che questo marketplace contiene.
Di tutto cio, le risorse che utilizzo ricorrentemente nelle mie presentazioni sono:
Graphics
Materiale vettoriale, come ad esempio, icone molto utile per lavorare con stile infografico alla presentazioni.
Presentation templates
In realtà non li uso. Credo sia giusto che tu sappia che ci sia questa opportunità ma personalmente preferisco sviluppare i miei layout ad hoc in funzione del contenuto che sto cercando di trasmettere.
Se sei alle prime armi potrebbero sicuramente essere una utile fonte di ispirazione.
Nota che hai la possibilità di filtrare in funzione del tuo software per presentazioni: PowerPoint, Keynote, Google Slides.
Per me non ci sono dubbi, quindi filtro su PowerPoint nell’esempio.
Fonts
Sai bene come la penso in merito ai font esterni a PowerPoint (se non lo sai significa che non hai ancora letto come utilizzare la tipografia per far la differenza nelle presentazioni nel mio libro sul Lean Presentation Design)
Cio che trovo interessante è l’importante quantità di filtri a disposizione, con una menzione particolare a Serif vs Sans Serif (sai perché dovresti sempre usare un font Sans Serif nelle presentazioni?).
Impressionante quante risorse di alta qualità siano messe a tua disposizione su Envato Elements, vero?
Per restare a tema con l’articolo selezioniamo le foto.
Da una prima occhiata ai risultati si nota subito l’eccezionale qualità delle foto messe a disposizione.
Sulla ricerca della parola chiave “puppy” il portale mi ha restituito 9371 risultati che sono di gran lunga superiori a tutti gli altri portali che abbiamo visitato. Insomma, è vero che si paga qualcosa ma c’è molta più possibilità di scelta (Visualizza gli abbonamenti di Envato Elemnts ).
Envato mette a disposizione anche una ricca palette di filtri che si contraddistinguono per la precisione. Infatti funzionano molto bene e sono molto veloci.
Il mio filtro preferito pero’ è “Isolated” che restituisce solo foto con sfondo trasparente.
Envato è un marketplace completo che va ben oltre le foto, ad esempio, puoi trovare tutti gli elementi utili per comporre delle infografiche in PowerPoint già in grafica vettoriale (scopri il mondo delle icone e come sfruttarle al meglio nelle tue presentazioni PowerPoint).
Vista la quantità e la qualità dei materiali forniti, mi sono convinto a sottoscrivere l’abbonamento e devo dire che mi trovo molto bene.
Dopotutto si tratta di $16.50/mese!
Se ti interessasse valutare l’abbonamento ti lascio il link a portata di mano: clicca qui per conoscere i dettagli dell’abbonamento ad envato.
CERCA ED INSERISCI IMMAGINI DIRETTAMENTE IN POWERPOINT
In una presentazione ricca di contenuti visivi, il processo di ricerca delle immagini puo’ richiedere molto tempo.
Comunque, devi cercare su uno o più siti internet finché non trovi l’immagine che fa al caso tuo, poi devi scaricarla ed inserirla finalmente su PowerPoint.
E se ci fosse un modo per ricercare le immagini direttamente da PowerPoint ed inserirle sulla slide in un semplice click?
Mi sono posto questa domanda per parecchio tempo, finché ho trovato la soluzione tecnologica che mi permettesse di aggiungere questa funzionalità al mio PowerPoint ed oggi è disponibile per tutti.
Ti mostro come funziona.
Nel pannello degli assets di MLC troverai una search bar che ti permette di cercare tra 1,5 milioini di immagini direttamente dal tuo PowerPoint.
Se, ad esempio facessi una ricerca sugli animali, avresti all’istante decine di immagini sugli animali, disponibili in alta definizione e free from copyrights.
Come inserirle direttamente in PowerPoint?
Ti basterà un semlice click sull’immagine che preferisci per importarla direttamente sulla slide, pronta per essere lavorata.
Questa è una delle tante funzionalità di MLC PowerPoint Addin, ti lascio approfondire visitando la pagina dedicata, ora procediamo ti voglio parlare di ritagli.
Comments on Immagini per PowerPoint – dove trovarle gratuite e di qualità