NON HAI TEMPO DI LEGGERE L’ARTICOLO? NON PREOCCUPARTI, LASCIA CHE TI INVII UNA COPIA
Cos’è Microsoft Copilot e come funziona?
Microsoft Copilot è l’ultima, tanto dibattuta innovazione di Microsoft sull’intelligenza artificiale.
Con Copilot, puoi generare documenti, creare bozze di email, realizzare presentazioni e altro ancora, il tutto con l’aiuto di una tecnologia AI.
Ok calma, di che cosa stiamo parlando?
Lascia che ti rassicuri, la prima volta che ho sentito parlare di Microsoft Copilot ho avuto una forte sensazione di smarrimento.
Mi aiuta ad essere più produttivo, ma in che senso esattamente?
Fa le presentazioni PowerPoint per me? Fa i calcoli o scrive report?
Continua a leggere, ti spiego.
Così, ho deciso di fare due chiacchere con qualche ex collega ingegnere che lavora in Microsoft e che lo ha provato in prima persona.
Ti dico solo che sono rimasto a bocca aperta! Microsoft Copilot ha il potenziale per essere uno degli strumenti di produttività più rivoluzionari della storia del pacchetto Office.
Bando alle chiacchere, entriamo nel merito.
Vieni che ti mostro come funziona.
Sconvolgente, non trovi?
Pensa a quanto potrebbe semplificarti la vita, ore di lavoro risparmiate.
Microsoft Copilot e l’intelligenza artificiale mi ruberanno il lavoro?
Penso che il 2023 sia un anno di svolta a livello tecnologico per l’umanità.
Immagino questi tempi come quelli dell’avvento di internet. Non ero ancora nel mondo del lavoro durante l’avvento di Internet, ma penso ai miei genitori ed a quando mi raccontano come il loro mestiere sia completamente cambiato con l’avvento del digitale.
Penso che adesso sia il nostro turno e che con L’AI stia avvenendo una disruption almeno paragonabile. Non so tu ma io uso già diversi LLM (Large Language Model) per velocizzare il mio lavoro.
Al momento sto sperimentando GPT-4, Google Bard e Vicuna Stability AI.

Inserisco degli screenshot perché sono curioso di vedere quanto rapidamente queste tre chat ci sembreranno preistoria!
Trovo che siano degli strumenti estremamente potenti a livello di produttività.
Tu li hai già provati?
In estrema sintesi, sono delle chat molto intelligenti. Possono produrre, sintetizzare, elaborare e tradurre testo per te in un solo click.
Di recente ho pubblicato un video sul mio canale YouTube in cui mostro come realizzare la storyline di una presentazione a partire da un video YouTube che non hai neanche avuto il tempo di guardare per intero.
Incredibile, vero?
Ciononostante, più sperimento questi modelli e più mi convinco dell’importanza di saper fare la domanda giusta.
L’output che producono fa venire i brividi, ma è impressionante quanto possa variare in termini di qualità ed accuratezza a seconda del prompt inserito.
L’intelligenza artificiale può moltiplicare la tua produttività ma bisogna sapere cosa chiederle e come farlo.
Microsoft Copilot rappresenta l’approdo di questa intelligenza nel pacchetto office, ed è per questo che cambia il nostro modo di lavorare.
Tuttavia, per il momento è un copilota, e come tale ha bisogno di un pilota che lo affianchi e lo guidi.
Quindi, non avere paura, impara ad utilizzarlo da subito e diventerà la tua bacchetta magica al lavoro.
Microsoft Copilot, evento di lancio ufficiale.
Il 16 Marzo del 2023 sul canale YouTube di Microsoft viene pubblicato il video di presentazione ufficiale di Microsoft Copilot.
Satya Nadella si occupa di introdurre il tema in maniera più ampia, commentando il futuro del lavoro con l’intelligenza artificiale.
“Hai fatto le valigie per intraprendere il viaggio dell’interazione uomo-computer? Tieniti stretto alla tastiera, perché stiamo per portarti in un affascinante viaggio attraverso l’evoluzione dell’IA e come sta trasformando le nostre vite oggi!
C’era una volta, nel 1945, un visionario di nome Vannevar Bush osò sognare un dispositivo futuristico chiamato Memex. La sua incredibile idea gettò le basi per quello che oggi conosciamo come simbiosi uomo-computer. Fai un salto in avanti attraverso momenti cruciali come “La madre di tutte le dimostrazioni” di Douglas Engelbart, la nascita del personal computing con l’Alto di Xerox PARC e cambiamenti epocali come internet, i browser e l’iPhone, e vedrai quanto siamo andati avanti nel costruire un rapporto sempre più stretto con i nostri compagni digitali.
Ora, ci stiamo imbarcando in una nuova era del calcolo, in cui l’IA passa dal pilota automatico al copilota. Questa nuova generazione di IA sarà tanto potenziante quanto potente, trasformando il modo in cui pensiamo, pianifichiamo e agiamo. Immagina un mondo in cui i copiloti AI si occupano dei compiti noiosi, liberandoti per scatenare la tua creatività e riscoprire la gioia della creazione!
Ma con un grande potere viene una grande responsabilità. Mentre ci avviciniamo a questa nuova era, tutti coloro che sono coinvolti nella costruzione, distribuzione e utilizzo dell’IA devono garantire che si allinei con le norme sociali, culturali e legali in una società democratica. Il dibattito vigoroso e lo scrutinio continueranno a svolgere un ruolo cruciale nella definizione del futuro dell’IA”. – Satya Nadella
Ok bella apertura Satya, complimenti.
Adesso però è giunto il momento di metterci le mani e mostrarti come funziona davvero il Microsoft Copilot.
Come funziona Microsoft Copilot?
In estrema sintesi potemmo dire che Microsoft Copilot utilizza tecnologia AI avanzata per assistere gli utenti nella generazione di documenti, nella stesura di email, nella creazione di presentazioni e tanto altro.
Il sistema è integrato con la suite di Microsoft Office 365, il che include chiaramente Word, Excel e PowerPoint. Il suo punto di forza è che è facile da utilizzare e accessibile praticamente a chiunque.
Non bisogna essere utenti avanzati per poter beneficiare di Microsoft Copilot, basta saperci chattare! OpenAI ha raggiunto il fatidico milione di utenti su ChatGPT in meno di una settimana, non era mai successo prima nel mondo delle startup.
A mio avviso, la chiave del successo sta proprio nell’accessibilità, è facile da utilizzare per chiunque.
Quindi, Maurizio, alla fine Microsoft Copilot è una chat?
In realtà è molto di più.
Copilot funziona analizzando il contenuto di un documento o di un’e-mail suggerendo opzioni di testo e formattazione pertinenti in base alle preferenze e al comportamento passato dell’utente.
Intuisci già la forza di questo strumento?
In pratica prende in input qualsiasi documento presente sul tuo SharePoint e lo combina nell’output di tua richiesta che potrebbe essere un report Word, una presentazione PowerPoint oppure un foglio di sintesi in Excel.
Ed ecco che, diventando uno strumento di produttività che incide significativamente sul modo in cui realizziamo presentazioni, è subito di mio interesse.
In generale possiamo definirlo come un sistema estremamente innovativo che aiuta utenti di ogni livello a lavorare in modo più intelligente e più efficiente.
Capisci quanto è Lean? Non potevo non raccontarlo sul mio blog.
Tornando alla tua domanda, in un certo senso è una chat, o meglio, ci interagisci chattando e caricando dei file nella sua finestra.
Hai già provato ChatGPT, Bard o l’integrazione chat OpenAI su Bing?
Se li hai sperimentati, hai tutti gli elementi per intuire l’esperienza che si prospetta con Copilot.
Ok, non sto più nella pelle, te lo devo mostrare all’opera.
Hai visto il video?
Praticamente tu abbozzi il testo e Copilot lo scrive per bene.
Così siamo molto più produttivi, dobbiamo pensare molto meno alla forma, ci concentriamo sui punti chiave.
Poi lui connette i puntini per noi.
TI va di vederlo all’opera in PowerPoint, che ne dici?
Dai, vediamolo!
In questo caso, Sumit sta creando la presentazione per la graduation della figlia e ci mostra come basti chattare con Copilot per generare la presentazione PowerPoint da zero, riscrivere del testo o addirittura rimpiazzare delle immagini.
Quindi non devo più perdere tempo a fare presentazioni!
Non è proprio cosi.
Se ci pensi su PowerPoint la sidebar chiamata Designer è presente da anni.
Basta un click e ti realizza la slide in automatico.
Ma, parliamoci sinceramente, quante volte ti sarà capitato di utilizzarla per davvero?

Però, Maurizio, Copilot non realizza solo la slide, realizza l’intera presentazione.
Vero, è come se fosse un designer che agisce su tutte le slide in maniera coerente, ha i suoi limiti.
Nell’immagine, il Microsoft Designer mi sta proponendo una scelta di layout ma sinceramente non li trovo in linea con le slide che voglio realizzare.
Certo, se parti da una slide bianca con elenco puntato, è un ottimo strumento per impostare il lavoro.
Ti faccio un esempio.
Ho sintetizzato questa slide da un video del quale ho copiato il transcript in GPT4.
Adesso ho una slide con il contenuto, ma chiaramente è impresentabile.

Il designer mi propone delle alternative, proviamole insieme.
Ecco la prima.

Ti piace?
Non direi che sia proprio una slide Lean ma è un inizio.
Proviamo la prossima.

Alla fine, sono dei semilavorati.
Se hai letto il mio libro Lean Presentation Design, sai che adesso dovremmo lavorare all’esperienza della slide.
Come pensi che la tua audience fruirà di questa slide, prevedi di inviarla o di presentarla?
In un caso ci possiamo permettere più contenuto, nell’altro probabilmente dovremo spostare il grosso del testo nelle note relatore in basso.
Qual è la prima cosa che gli occhi del pubblico vede sulla tua slide? In altre parole, qual è l’esperienza che hai immaginato?
In questo caso è tutto un muro di testo, bisognerà lavorare con il principio del contrasto per creare livelli di lettura diversi e favorire il colpo d’occhio.
Come vedi, c’è del lavoro da fare, ti consiglio di dare un’occhiata a questo articolo in cui parlo di come sfruttare tecniche di neuroscienze e scienza delle percezione per guidare l’attenzione del pubblico con il tuo design – Creare presentazioni PowerPoint con il neuro presentation design.
Insomma, credo che Copilot sia un ottimo strumento di partenza, come ogni altro strumento che lavora con l’intelligenza artificiale. Ti aiuta a superare la barriera della pagina bianca e produce per una prima bozza.
Poi sta a te completare il lavoro.
Come Creare una proposta commerciale con Copilot
Hai partecipato ad una prima riunione con un potenziale nuovo cliente ed hai preso gli appunti direttamente su OneNote.
Durante la riunione hai segnato tutte le informazioni chiave in merito ai suoi bisogni in modo da avere tutte le informazioni chiave per poter realizzare un’offerta cucita su misura. Hai chiuso la call e devi rapidamente creare il documento di offerta commerciale.
Come sempre, non hai molto tempo, hai altri clienti da sentire, altre offerte da fare e la giornata lavorativa non durerà per sempre. Dedicare del tempo a realizzare l’offerta commerciale partendo da zero ti scoraggia.
Sai già che dovrai disconnetterti e dedicartici per almeno un’oretta.
Copilot potrebbe essere il tuo più prezioso alleato.
Ti mostro come creare un’offerta commerciale a partire dalle tue note prese con OneNote.
Quindi, abbiamo unito due input: le tue note ed una product roadmap in word, Copilot ha fatto il resto.
Non male!
L’offerta è pronta ma sai bene come la penso.
Se vuoi persuadere la tua audience, non c’è strumento migliore di una presentazione di pitch efficace.
Ma come Maurizio, non basta il word?
Dipende da cosa devi ottenere.
Con un PowerPoint hai l’opportunità di dare un volto alla tua storia, associare dei visual ai concetti chiave ed imprimere il messaggio nella memoria della tua audience.
Dai, mettiamoci all’opera e trasformiamo l’offerta Word in una presentazione di pitch.
Hai visto?
Basta utilizzare il documento Word come input Copilot crea la presentazione in automatico.
Ti ricordo nuovamente che probabilmente ci saranno delle modifiche da apportare ma certamente dovrai rivedere e non produrre da zero la presentazione; in questo modo risparmierai una buona mole di tempo.
Questo non significa che hai finito di giocare con Copilot.
Infatti, l’intelligenza artificiale è uno strumento prezioso e di supporto anche alla parte di editing della presentazione.
Guarda il prossimo video, ti mostro.
Hai visto come aggiungere una slide in automatico, come ridisegnare una slide che non ti convinceva e riportare il testo nelle note relatore per alleggerire la slide senza perdere informazioni.
In pratica, la tua presentazione è pronta per essere presentata.
La cosa incredibile è che se non avessi il tempo di prepararti e volessi leggere le note relatore, potresti farlo con Nvidia Broadcast.
Aspetta Maurizio, che cosa sarebbe?
Nvidia Broadcast è un piccolo software gratuito che ti permette di modificare il tuo aspetto video ed audio.
Ad esempio, ti dà la possibilità di fissare, con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, i tuoi occhi direttamente sulla camera.
Hai capito bene.
Potresti letteralmente leggere le tue note e nessuno se ne accorgerebbe perché dall’altra parte sembrerà che tu stia guardando fisso in camera. Incredibile, vero? L’ho provato e ti posso garantire che funziona alla grande.
Realizzare report Excel con Copilot
La maggior parte delle presentazioni nel business sono presentazioni di dati ed è qui che Excel entra in campo e fa da padrone.
Quindi, se lavori a presentazioni di buisness, avrai spesso aperti sia PowerPoint che Excel sul tuo pc e li userai insieme, ognuno per quello che ha da offrirti. Ma andiamo al sodo, ti mostro Excel all’opera.
Ricordi le ore passate ad analizzare tabelle infinite di numeri nel tentativo di cavarci un insight che potesse spiegare un fenomeno, dare fondamento alle tue ragioni o giustificare una presentazione?
Da adesso in poi ti basterà chiedere, Copilot si occuperà di darti la risposta e, su richiesta, di creare la dashboard Excel completa, già elaborata e pronta.
Notevole anche l’applicazione smart della formattazione condizionale.
La formattazione condizionale è uno strumento prezioso nel processo di realizzazione delle tue presentazioni perché ti permette di creare contrasto ed attrarre l’attenzione delle persone in un punto esatto di una tabella o di favorire la fruizione del suo contenuto.
Caratteristiche e vantaggi di Microsoft Copilot.
Quindi, quali sono i vantaggi di questo strumento?
Uno dei principali vantaggi di Microsoft Copilot è la sua integrazione senza soluzione di continuità con le app popolari di Microsoft 365 come Word, Excel e PowerPoint.
Ciò significa che gli utenti possono accedere alle potenti funzionalità AI di Copilot direttamente all’interno di queste app, senza dover passare tra diversi programmi o interfacce.
Ad esempio, quando si lavora su un documento in Word, gli utenti possono utilizzare Copilot per suggerire opzioni di testo e formattazione pertinenti, rendendo più semplice la creazione di documenti dall’aspetto professionale in modo rapido ed efficiente.
Allo stesso modo, quando si lavora su una presentazione in PowerPoint, Copilot può suggerire immagini, grafici ed altri elementi visivi pertinenti per aiutare gli utenti a creare presentazioni coinvolgenti ed efficaci.
Nel complesso, l’integrazione di Microsoft Copilot con le app Microsoft 365 lo rende uno strumento versatile e potente per migliorare la produttività e semplificare i processi di lavoro.
In sintesi, Microsoft Copilot offre una serie di funzionalità e vantaggi che ti aiutano ad essere più veloce e migliora la tua produttività, nella realizzazione di presentazioni e, come visto, ben oltre.
Il sistema utilizza tecnologia AI avanzata per analizzare il contenuto di un documento o di un’email e suggerire opzioni di testo e formattazione pertinenti in base alle preferenze e al comportamento passato dell’utente.
Ti aiuterà a svolgere più attività in meno tempo, migliorando allo stesso tempo la qualità e l’accuratezza del tuo lavoro.
Sviluppi futuri e potenziali utilizzi di Microsoft Copilot.
In quanto assistente alimentato da intelligenza artificiale, Microsoft Copilot ha il potenziale di rivoluzionare il modo in cui lavoriamo e interagiamo con la tecnologia.
In futuro, potremmo vedere Copilot integrato con una gamma più ampia di app e servizi Microsoft, oltre a software e piattaforme di terze parti.
Ciò potrebbe includere tutto, dagli strumenti di gestione dei social media al software di gestione dei progetti, consentendo agli utenti di accedere alle potenti funzionalità AI di Copilot in una serie di contesti e applicazioni diversi.
Inoltre, man mano che Copilot continua a imparare e adattarsi al comportamento degli utenti, potremmo vederlo diventare ancora più personalizzato e intuitivo, offrendo suggerimenti e raccomandazioni su misura in base alle preferenze e alle abitudini di lavoro individuali.
In definitiva, le possibilità per Microsoft Copilot sono infinite e sarà entusiasmante vedere come questa tecnologia innovativa continuerà a evolversi e plasmare il futuro del lavoro.
Conclusioni
Microsoft Copilot è un potente assistente basato su intelligenza artificiale (AI) sviluppato da Microsoft per migliorare la nostra produttività.
Copilot è progettato per fornire suggerimenti personalizzati e automatizzare i compiti ripetitivi in diverse applicazioni Microsoft, tra cui Excel, Word e PowerPoint.
Uno dei principali vantaggi di Microsoft Copilot è la sua integrazione con tutte le app Microsoft Office 365. Puoi accedere alle potenti funzionalità AI di Copilot direttamente all’interno delle app che usiamo tutti i gironi, senza dover passare tra diversi programmi o interfacce.
A mio avviso, Microsoft Copilot ha il potenziale di rivoluzionare il modo in cui lavoriamo e interagiamo con la tecnologia.
Essendo basato su tecnologia AI sarò entusiasmante seguire la sua curva di apprendimento delle knowledge base delle nostre aziende e vederlo migliorare la nostra produttività.
Chiaramente c’è un importante tema di privacy e sicurezza dei dati sui quali i regolatori stanno già lavorando. Mi auguro che entrambi i mondi procedano di pari passo in maniera sinergica.
In definitiva, Microsoft Copilot offre una serie di funzionalità e vantaggi che aiutano ad aumentare la produttività e semplificare i processi di lavoro.
Comments on Microsoft Copilot: Aumenta la tua produttività comprendendo cos’è e come funziona