NON HAI TEMPO DI LEGGERE L’ARTICOLO? NON PREOCCUPARTI, LASCIA CHE TI INVII UNA COPIA
Immagini per presentazioni: Secondo te le immagini facilitano la comprensione di un concetto?
Ti ho visto! Stai annuendo con la testa.
Non se l’unico, ormai siamo tutti d’accordo che le immagini sono un ottimo strumento di comunicazione.
Si dice che un’immagine valga mille parole, ma ti sei mai chiesto perche?
Con l’avvento di internet, lo smartphone costantemente a portata di mano ed il costante bombardamento informativo al quale siamo sottoposti, abbiamo naturalmente alzato le nostre difese e tendiamo a filtrare l’enorme mole di informazioni che riceviamo.
Per questo motivo si dice che i pesci rossi hanno un livello di attenzione superiore al nostro.
Durante una presentazione è anche peggio perché il calo di attenzione avviene nei primissimi istanti, appena il relatore comincia a parlare (vedi: come realizzare uno startup pitch efficace e convincere gli investitori a finanziare la tua idea).
Quindi meno sforzo richiedi alla tua audience per processare le informazioni che vuoi trasferire e maggiori saranno le probabilità che il tuo messaggio arrivi a destinazione.
Sapevi che il tuo cervello processa le immagini 60,000 volte più rapidamente di un testo?
Per farti capire la forza di questa affermazione, ti condivido un esempio divertente che mi ha colpito mentre studiavo per realizzare questo articolo.
Leggi la frase che segue e prova ad visualizzare l’oggetto descritto:
“Parte di piano di colore verde delimitata da una linea curva chiusa di colore nero, costituita dall’insieme dei punti che hanno distanza uguale da un unico punto definito centro”.
Che cos’è?
Se te lo facessi vedere cosi quanto tempo ti servirebbe per comprendere la stessa cosa? Proviamo:
Se ci pensi nel momento stesso in cui il tuo sguardo si posa sulla figura hai già capito che si tratta di un cerchio con ripieno verdo e bordo nero, diversamente da quando hai dovuto leggere due righe di testo, concentrarti e provare a visualizzare la forma.
La capacità di esprimersi in maniera visiva è, a mio avviso, una competenza importantissima oggi, alla base del successo professionale.
Pensa ad una startup che deve raccogliere finanziamenti ed ha solo 5 minuti per convincere gli investitori.
Gli investitori devono capire che l’idea valga il finanziamento richiesto in assenza del quale rischia il fallimento
È impressionante vedere quante idee brillanti falliscono surclassate da altre mediocri presentate veramente bene.
- Pensa ad un manager che deve convincere il board della potenzialità della sua business unit che altrimenti rischierebbe di essere chiusa
- Pensa ad un convegno di medici (per il quale mi è capitato di lavorare), in cui un equipe condivide una nuova metodologia scoperta con l’obiettivo di diffonderla e migliorare il livello delle cure in altre parti del mondo
- Pensa alla famosa presentazione di lancio di uno strumento rivoluzionario come l’iPhone
Sai che potrei andare avanti per ore vero?
Semplicemente perché la capacità di visualizzare concetti e trasferirli in maniera efficace è alla base del successo del lavoro di tutti e non sono solo io a dirlo.
La comunicazione visive è una competenza obbligatoria per tutti i manager, perché sempre più spesso, è l’unico modo di dare un senso al lavoro che fanno.
Harvard Business Review
Nel mondo del business, prima o dopo ti troverai a presentare il tuo lavoro ed ecco che essere in grado di visualizzare le informazioni diventa una competenza fondamentale.
A che serve svolgere un lavoro eccezionale senza che i tuoi superiori se ne accorgano e possano apprezzarlo?
Vuoi essere inosservato?
Da cui l’importanza delle presentazioni che spesso hanno un serio impatto sul business e spesso anche sulla tua stessa carriera.
Quante volte capita in azienda durante i meeting di sapere prima che un certo relatore sarà noiosissimo ed un altro invece sarà brillante e piacevole da ascoltare?
Non ti capita di essere positivamente predisposto ed eventualmente curioso di sapere cosa ha da dire un relatore brillante che ha la capacità di presentare in maniera efficace?
Ora la domanda è: che tipo di relatore vuoi essere?
Sono certo di conoscere la tua risposta e mi piacerebbe poter vedere qualche tua presentazione per scoprire l’uso che fai delle immagini, se ne fai.
Di solito le presentazioni che ricevo hanno 3 problemi principali nell’utilizzo delle immagini:
Indice dei contenuti
- IMMAGINI SGRANATE
2. IMMAGINI CON WATERMARK
Il watermark è quella scritta in sovraimpressione che trovi su tutte le foto a pagamento.
Te lo sei mai trovato davanti? Ma quanto è brutto?
Continua a leggere e ti condividero’ il mio metodo per aggirarlo.
3. TANTE IMMAGINI PICCOLE – EFFETTO FRANCOBOLLO
Le immagini hanno una forza dirompente sull’audience ma si devono vedere.
Meglio un’immagine perfettamente correlata con il messaggio chiave della slide che tante piccole immagini poco visibili che cercando di rappresentare uno o più punti.
Ti è mai capitato di incappare in uno di questi tre errori?
Se si, non ti preoccupare, non sei l’unico.
Con questo articolo ti condivido le tecniche e le riorse che ho acquisito e maturato con il passare degli anni realizzando presentazioni per e me e per i miei clienti.
Oggi mi permettono di sfruttare pienamente la forza delle immagini.
CAPITOLO #1: LE 3 FUNZIONI CHIAVE DELLE IMMAGINI PER PRESENTAZIONI POWER POINT | IMMAGINI PER PRESENTAZIONI
La visualizzazione dei concetti nelle presentazioni è molto importante. Tuttavia, è anche molto impegnativo per molti utenti.
Perché è così importante utilizzare le immagini nelle presentazioni PowerPoint?
In questo capitolo, imparerete 3 motivi principali per cui le immagini nelle presentazioni sono estremamente potenti.
CAPITOLO #2: DOVE TROVARE IMMAGINI PER PRESENTAZIONI POWERPOINT | IMMAGINI PER PRESENTAZIONI
Quando si tratta di iniziare a usare le immagini nella vostra presentazione, dove le trovate?
Internet è ricco di immagini e archivi di immagini, ma non tutti sono adatti alle vostre esigenze e non tutti sono gratuiti.
Allora di chi potete fidarvi?
In questo capitolo scoprirete alcune fonti di grande valore che vi faranno risparmiare molto tempo nel processo di ricerca di immagini potenti e di alta qualità per le vostre presentazioni PowerPoint.
CAPITOLO #3: COME RITAGLIARE FOTO IN POWERPOINT RISPETTANDO LA QUALITÀ DELLE IMMAGINI | IMMAGINI PER PRESENTAZIONI
Quando si importano immagini in PowerPoint, di solito non sono adeguatamente proporzionate, quindi è necessario adattarle alla propria cornice specifica.
Tuttavia, l’adattamento non è solo drag & drop, ma richiede una profonda comprensione della funzione “Crop“.
In questo capitolo, imparerete un modo non convenzionale e invertito di usare la funzione “Crop“ in PowerPoint.
CAPITOLO #4: I FORMATI IMMAGINE PER LE PRESENTAZIONI JPEG VS PNG VS GIF | IMMAGINI PER PRESENTAZIONI
Le immagini digitali sono disponibili in diversi formati. Ogni formato ha i suoi pro e i suoi contro, ed è consigliato per certi usi in base alla logica su cui è costruito.
Quale formato utilizzerete per le vostre presentazioni? Come li distinguete?
In questo capitolo imparerete a riconoscere i 3 principali formati di immagine e ad utilizzarli ogni volta che soddisfano al meglio le vostre esigenze.
CAPITOLO #5: COME COMBINARE EFFICACEMENTE IL TESTO CON LE IMMAGINI IN POWERPOINT | IMMAGINI PER PRESENTAZIONI
Lo scopo di una presentazione è quello di aiutare il pubblico a visualizzare i messaggi. Quando combinate testo e immagini, massimizzate l’efficacia della comunicazione al vostro pubblico.
Quante volte vedete testi illeggibili sovrapposti alle immagini?
In questo capitolo imparerete una tecnica di business per combinare testo e immagini in modo rapido ed efficace.
CAPITOLO #6: RIDURRE DIMENSIONI IMMAGINI POWERPOINT IN SEMPLICI PASSI | IMMAGINI PER PRESENTAZIONI
Se lavorate con immagini di alta qualità e realizzate una grande presentazione, vi renderete presto conto di quanto velocemente possa crescere.
I file pesanti sono una faticaccia perché, il più delle volte, non si riesce nemmeno ad inviarli via e-mail.
In questo capitolo, imparerete come massimizzare l’efficacia delle immagini nella vostra presentazione riducendo il peso dei file.
CAPITOLO #7: TRASPARENZA IMMAGINE POWERPOINT: COME RICREARLA IN SEMPLICI PASSIWERPOINT | IMMAGINI PER PRESENTAZIONI
A volte la vostra agenzia creativa si inventa degli effetti speciali in PowerPoint, e vi chiederete come hanno fatto.
In questo capitolo, vi svelerò una delle tecniche più potenti ma semplici che cambieremo il look e la percezione delle vostre immagini nelle presentazioni.
Conclusioni
Le immagini sono uno dei migliori strumenti per scolpire i messaggi nella memoria del tuo pubblico.
In effetti, attraverso una scelta strategica e le immagini giuste, hai l’opportunità di far sentire le persone qualcosa per la tua presentazione.
Le emozioni vanno oltre l’ascolto della sessione di presentazione e rimangono impresse nella memoria più a lungo della sequenza di presentazione.
PowerPoint è uno strumento molto potente che ti consente di lavorare le immagini in modo molto avanzato.
Approfitta di questo ricco articolo su come utilizzare correttamente le immagini gratuite per le presentazioni di PowerPoint mentre scrivi le note.
Se conosci altre tecniche con le quali puoi completare questo articolo, spiegale nei commenti. Alla fine integrerò le tecniche suggerite nell’articolo.
Questo articolo ha più di 8500 parole e una lunghezza di circa 9 pagine A4.
Mi ci sono volute 3 settimane di duro lavoro ogni giorno per condensare anni di esperienza e tecniche. Alla fine li ho resi utilizzabili attraverso questa guida dettagliata.
Penso che questa sia la prima guida avanzata all’uso delle immagini per le presentazioni mai scritte. In caso contrario, collega gli altri nei commenti; altrimenti, condividilo e divertiti!
FONTI
The Power of Using Pictures in Presentations
Why We’re More Likely To Remember Content With Images And Video (Infographic)
Is a picture worth a thousand words?
12 Reasons to Integrate Visual Content Into Your Marketing Campaigns
Goldfish have a better attention span than you, smartphone user
6 Types of Images That Elicit an Emotional Response
Cats and dogs acting like humans – Cute animal
Photos as Web Content – Nielsen
Free images for PowerPoint presentations
Free Images for PowerPoint presentations
Comments on Immagini per presentazioni: la guida completa per scolpire la memoria dell’audience