NON HAI TEMPO DI LEGGERE L’ARTICOLO? NON PREOCCUPARTI, LASCIA CHE TI INVII UNA COPIA
Utilizzare immagini in alta definizione è fondamentale per realizzare una presentazione di qualità ma le immagini occupano più memoria e quidni appesantiscono i tuoi PowerPoint, con il risultato che non si riesce più a mandare la presentazione per email e ti tocca ricorrere a invii tramite siti come WeTransfer. In PowerPoint c’è la possibilità di comprimere le immagini in PowerPoint e cioè di ridurne la risoluzione.
Prima che ti mostri la tecnica, una piccola nota di attenzione: dimensiona e posiziona le immagini prima di comprimerle perché se le comprimi e poi le ingrandisci, ad esempio a tutta slide, come abbiamo fatto prima rischi di ottenere un’immagine sgrananta.
Quindi, hai trovato un’immagine in alta definizione, l’hai importata su PowerPoint oppure l’hai inserita direttamente tramite MLC PowerPoint Add-in, hai già effettuato il ridemnsionamento riproporzionandola ed ingrandendola a tutta pagina.
Adesso sei pronto a comprimerla.
Seleziona l’immagine ed apri il menu formato oppure fai doppio click sull’immagine.
All’interndo del menu formato c’è il bottone “Compress Pictures“ che apre una finestrella funzionale alla compressione delle immagini nella presentazione.
All’interno della finestrella troverai due sezioni principali:
Indice dei contenuti
Compress options
“Apply only to this picture“ è un comando fenomenale perché ti permette, se non selezionato, di applicare la compressione a tutte le immagini della presentazione.
Questo pulsante è spuntato per default per impedirti di comprimere involontariamente tutte le immagini, ma, a mio avviso, è sensazionale l’opportunità di deselezionarlo e comprimere tutte le immagini insieme in un unico passaggio.
“Delete cropped areas of pictures” serve per eliminare le aree esterne alla cornice di ritaglio delle immagini.
Se pensi, le Cropped area sono delle parti di immagini che hai deciso di non mostrare nella presentazione ma restano mascherate nel tuo PowerPoint ad occupare memoria inutilmente.
Stai solo attento che una volta eliminate le Cropped area tramite la funzione di compressione, non si potranno più recuperare.
Resolution
La risoluzione dell’immagine vera e propria. Ovviamente più riduci la risoluzione migliore sarà il risultato di compressione e minore la qualità dell’immagine.
A questo punto pero, devi sapere, che la differenza la fa la destinazione dell’immagine. Infatti, le risoluzioni più alte servono per non far sgranare le immagini in stampa.
Solitamente, visto che i PowerPoint vanno presentati tramite dei proiettori che spesso sono anche molto vecchi, ti bastano risoluzioni più basse.
Il mio consiglio è di restare ai 150ppi finché puoi, se invece hai la necessità di comprimere oltre per questioni di spazio allora spingiti fino ai 96.
DOVE SI TROVANO VERAMENTE LE IMMAGINI DI UN POWERPOINT?
Nonostante la compressione il file PowerPoint continua a pesare tanto. Probabilmente si tratta di qualche immagine che non riesci a comprimere aldilà di una certa soglia e forse sarebbe più facile rimpiazzarla.
Come fai ad identificare quale immagine sta creando il problema?
Non ti basta scorrere le slide perché non hai alcun indicatore in PowerPoint per capire il peso delle immagini.
Per rispondere a questa domanda devi imparare a spacchettare un file PowerPoint, guardarci dentro ed analizzare in dettaglio tutte le immagini che si porta con se.
In realtà si tratta di una tecnica tanto semplice quanto efficace e la prima volta che lo fai ti aprirà un nuovo mondo.
Ti faccio un esempio con il file PowerPoint che sto utilizzando per comporre tutte le grafiche di questo articolo.
La tecnica consiste nel cambiare l’estensione del file da “pptx“ a “zip“.
Io ho creato una copia del file per fare l’esempio perché ho il PowerPoint aperto ma non è necessario farlo.
Apri il file zip (dovrai aver installato un tool per aprire gli archivi, io utilizzo winrar). Adesso vedrai, il tuo file PowerPoint in un modo in cui non l’hai mai visto … nudo!
Questo è il contenuto del file che comunemente viene identificato con la sola icona del “pptx”.
Dove si trovano le immagini? Seguimi che te lo mostro.
Entra “ppt“:
Ora entra in “media” e qui troverai tutte le immagini contenute nella presentazione.
Come puoi vedere, da qui, è molto facile individuare quale immagine sta occupando e quale meno.
Comments on Ridurre dimensioni immagini PowerPoint in semplici passi