NON HAI TEMPO DI LEGGERE L’ARTICOLO? NON PREOCCUPARTI, LASCIA CHE TI INVII UNA COPIA
Come ritagliare foto in PowerPoint rispettando la qualità delle immagini: hai notato che quando importi le immagini su PowerPoint hanno dimensioni sproporzionate rispetto alla slide?
Come fai a ridimensionare questa immagine in modo tale da coprire tutta la slide?
Per cominciare, evita di cadere in errori di questo genere …
Le immagini hanno delle proporzioni e non vanno mai alterate altrimenti deformerai la foto.
Che ti ha fatto di male questo tenerissimo cucciolo?
Per evitare di deformare le immagini utilizziamo solo le maniglie diagonali e lo facciamo tenendo premuto il tasto SHIFT sulla tastiera.
Perché SHIFT?
Perché, quando trascini la maniglia bianca per ridimensionare una forma o un’immagine, tenendo premuto SHIFT blocchi le proporzioni (cioè il rapporto tra altezza e larghezza).
Sulla tastiera lo shift dovresti avercelo sia sulla sinista che sulla destra, scegli quello che preferisci (uno basta).
In genere le immagini, diversamente dalle forme, hanno le proporzioni già bloccate tramite una funzione di PowerPoint che puoi vedere nella prossima figura.
Ciononostante, per abitudine trascino sempre con lo SHIFT premuto cosi da non pormi neanche la domanda ed essere sicuro di mantenere le proporzioni corrette.
Trascinare mantenendo le proporzioni pero non è sufficiente per coprire un’intera slide con l’immagine selezionata.
Infatti, ti renderai conto che, mantenendo le proporzioni dell’immagine, che sono diverse da quelle della slide (che nel mio caso sono 16:9), l’immagine non riuscirà a coprire tutta la slide perfettamente, a meno di sforare in almeno una delle dimensioni.
Serve quindi ritagliare foto e per farlo utilizzeremo la funzione “Crop” di PowerPoint, ma lo faremo in maniera non convenzionale, seguimi.
Cio che tutti fanno è: ingrandire l’immagine oltre i confini della slide e poi ritagliare per cercare di far combaciare le dimensioni.
Questo metodo pero è impreciso perché non vedi bene la slide sotto l’immagine e con il mouse rilasciare esattamente la cornice di ritaglio sul perimetro della slide non è facilissimo.
Inoltre, ti tocca ritagliare 2 bordi ripetendo la stessa operazione almeno 2 volte, non è efficiente, si puo fare di meglio.
L’idea che utilizzo quando ritaglio le immagini per metterle a tutta slide è di assegnare le proporzioni della slide alla cornice di ritaglio dell’immagine e fare in modo che la cornice corripsponda con il perimetro della slide per poi riempirla semplicemente ingrandendo l’immagine.
Quali sono le proporzioni della tua presentazione?
Solitamente sono impostate su 4:3 (formato vecchio e sempre meno utilizzato) oppure su 16:9 (widescreen).
Io lavoro sempre su 16:9 quindi il mio ritaglio sarà in proporzione 16:9 (verifica il tuo).
Prima di ritagliare foto, per assicurati che questa tecnica funzioni, devi centrare l’immagine sulla slide, sia verticalmente che orizzontalmente.
Hai notato dove tengo i pulsanti di allineamento?
Quella è la Quick Access Toolbar spostata sotto il Ribbon (imposta la tua toolbar in modo da ottenere il massimo dell’efficienza).
Tornando al nostro ritaglio, non cliccare sul pulsante di grande ma apri il menu a discesa tramite la freccina al di sotto per trovare il ritaglio in proporzione.
Appena selezionata la proporzione richiesta, vedrai che il ritaglio verrà applicato automaticamente.
La cornice di ritaglio si contraddistingue dalle maniglie per il ridimensionamento perché caratterizzata da manigliette di colore nero ed a forma di linea o di angolo.
Adesso dovrai trascinare le manigliette nere in modo da far coincidere la cornice di ritaglio con il bordo della slide. Per farlo con precisione ed in un solo passaggio, premo SHIFT per mantenere le proporzioni e CTRL per attivare contemporaneamente tutte le maniglie della cornice durante il trascinamento.
In questo modo basterà effettuare il trascinamento una volta e non doverlo fare per tutte le maniglie.
Attento, sto trascinando una delle maniglie diagonali della cornice di ritaglio tenendo premuti contemporaneamente SHIFT + CTRL sulla tastiera.
Adesso bisogna riempire la cornice di ritaglio con l’immagine e per farlo ti basta aprire il menu “Crop” ed utilizzare la funzione “Fill”.
Le aree in nero sopra e sotto l’immagine ti indicano le parti della foto che sforando la cornire di ritaglio saranno mascherate o ritagliate.
Comments on Come ritagliare foto in PowerPoint rispettando la qualità delle immagini