NON HAI TEMPO DI LEGGERE L’ARTICOLO? NON PREOCCUPARTI, LASCIA CHE TI INVII UNA COPIA
Slide Master PowerPoint: quante volte ricevi diapositive dai colleghi e sprechi intere giornate lavorando sul formato nella speranza di rendere accettabile la continuità della presentazione?
Quante volte hai deciso di lasciare la presentazione così com’era perché non avevi tempo? Hai presentato quel terribile collage ad un pubblico agghiacciato? Quante volte hai provato a ridurre le dimensioni di una presentazione, senza riuscire a capire perché fosse così pesante?
Quante volte hai provato ad allineare i titoli da una diapositiva ad un’altra, scorrendo avanti e indietro tra slide?
Ho creato questo tutorial affinché tu possa risolvere questi problemi!
Credo sia giunto il momento di scoprire lo slide master PowerPoint.
Questo tutorial è probabilmente lo strumento più potente e flessibile in PowerPoint.
È estremamente facile da usare e veloce da imparare.
Lo Slide Master ha il potere di farti risparmiare ore di lavoro che altrimenti dovresti utilizzare nella formattazione e riformattazione delle diapositive.
Tuttavia, se frainteso o ignorato, potrebbe risultare in un’incredibile perdita di tempo.
Indice dei contenuti
COS’È LO SLIDE MASTER POWERPOINT E PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?
Microsoft dà la seguente definizione di Slide Master:
Slide Master controlla l’aspetto dell’intera presentazione, inclusi font, sfondo, effetti e praticamente tutto il resto. Ad esempio, inserendo una forma o un logo su una diapositiva, questa verrà visualizzata automaticamente su tutte le diapositive.
SPIEGAZIONE DEL TUTORIAL SLIDE MASTER POWERPOINT
Slide Master è un potente strumento che ti consente di gestire il layout di una presentazione di PowerPoint. Ogni volta che crei una nuova diapositiva nella tua presentazione, puoi assegnargli uno specifico layout.
Ogni volta che crei una nuova diapositiva nella tua presentazione, puoi assegnargli uno specifico layout.
Immagina lo Slide Master come uno strato sottostante ogni slide.
Contiene tutte le informazioni sul layout delle tue diapositive, pronto perché tu aggiunga le tue informazioni.
Uno Slide Master è costituito dai layout utilizzati all’interno di una presentazione. Come puoi immaginare, questo ti consente di creare uniformità tra le tue diapositive.
Ad esempio, avrai , senza bisogno di ricrearli e riposizionarli su ogni diapositiva.
Dopotutto, sarebbe una grande perdita di tempo e sarebbe davvero difficile individuare la stessa posizione da una diapositiva all’altra.
Lo Slide Master PowerPoint fa questo in modo molto efficiente. E se devi apportare una modifica rapida alla presentazione quando è quasi completata, puoi farlo rapidamente tramite lo Slide Master.
Supponiamo che abbia finito la tua presentazione, la consegni al tuo capo che ti dice che vuole i titoli in una dimensione più piccola e in un colore specifico.
Effettuare modifiche diapositiva per diapositiva, può richiedere molto tempo. Ma se tutte le diapositive sono collegate a un layout nello Slide Master, sarà sufficiente modificare il layout della diapositiva una volta sola e le modifiche verranno applicate automaticamente a tutte le diapositive.
Per applicare uno dei layout alla diapositiva attiva, clicca con il pulsante destro del mouse sulla miniatura della diapositiva, seleziona “layout” e sarai in grado di selezionare il layout da applicare.
Per aprire Slide Master, clicca su “Visualizza” e quindi su “Slide Master“.
In qualsiasi nuova presentazione di PowerPoint, avrai una serie di layout standard preimpostati nello Slide Master standard di Microsoft PowerPoint.
Ricorda, per chiudere lo slide master e tornare alla visualizzazione normale, devi fare clic su “Chiudi Visualizzazione Master” nella scheda Slide Master.
La magia avviene quando modifichi lo Slide Master e lo personalizzi in base alle tue esigenze. Vediamo come funziona
Innanzitutto, noterai che le diapositive non sono tutte uguali; esiste una gerarchia tra di esse.
In alto troverai la slide del tema; include tutte le caratteristiche da applicare a ogni layout. Ogni slide del tema può raggruppare più layout.
I layout prendono la formattazione dalla slide del tema. Quando modifichi altre presentazioni, troverai molti temi nello Slide Master.
Alcuni di loro appariranno così vecchi da rivelare per quanto tempo tale presentazione è stata condivisa e riutilizzata senza aver cura di tenere lo Slide Master in ordine.
Pertanto, PowerPoint consente di avere più temi all’interno dello stesso Slide Master, ma non capisco per quale motivo vorresti avere più temi all’interno della stessa presentazione.
Il mio consiglio è di tenere sempre solo un tema e di includere tutti i layout di cui hai bisogno.
APPLICARE FONT CON IL TUTORIAL SLIDE MASTER POWERPOINT
Hai mai avuto difficoltà nell’applicare il font a tutte le diapositive della tua presentazione?
Ti ricordi l’ultima volta che ti sei trovato a controllare tutte le diapositive per assicurarti che il carattere fosse quello scelto da te, e non il font standard che PowerPoint applica a ogni nuova diapositiva?
Quando crei una nuova diapositiva, PowerPoint applica automaticamente un layout e il layout acquisisce la formattazione dal tema.
Pertanto, se desideri applicare un font alla presentazione ed essere sicuro che non cambierà ogni volta che crei una nuova diapositiva, applica il font al tema e PowerPoint la replicherà su tutti i layout.
Vediamo come funziona.
Per prima cosa devi selezionare la diapositiva del tema, quindi selezionare il menu Font nel menu Slide Master e potrai applicare una combinazione di font al tema.
Come puoi vedere, PowerPoint ti offre l’opportunità di scegliere una combinazione di font: uno per il titolo e uno per il corpo.
Impara a scegliere la combinazione di font più efficace per ogni presentazione con il mio libro: Lean Presentation Design.
APPLICARE COMBINAZIONI DI COLORE ALLO SLIDE MASTER POWERPOINT
È possibile applicare lo stesso metodo ad altre opzioni di formattazione; per esempio, i colori.
Avrai a disposizione molte combinazioni di colori pronte all’uso.
Una volta selezionato, chiudi lo Slide Master, torna alla visualizzazione normale e crea una semplice forma per vedere cosa è successo alla tavolozza dei colori.
Come puoi vedere, la tavolozza dei colori standard è stata modificata per consentirti di selezionare rapidamente i colori dalla tavolozza applicata al tema principale.
Le combinazioni di colori sono uno degli strumenti più potenti che puoi usare per aumentare l’efficacia della tua comunicazione.
Tuttavia, la creazione di una tavolozza di colori richiede competenze di design.
Se non si utilizzano tecniche specifiche, si rischia di avere un impatto negativo con la propria comunicazione.
APPLICARE EFFETTI ALLO SLIDE MASTER POWERPOINT
Dalla diapositiva del tema, puoi anche controllare gli effetti applicabili alle forme.
Dopo averli impostati nello Slide Master, troverai gli effetti disponibili nella visualizzazione Normale.
Inserisci una nuova forma, apri la scheda Formato della forma e quindi il pannello degli effetti pronto all’uso.
Anche se questo pannello è molto efficace, non lo uso mai veramente nelle mie presentazioni.
Il pannello degli effetti ti dà la possibilità di creare diverse forme di effetti 3D, che consiglio di non usare nelle tue presentazioni.
MODIFICA L’IMMAGINE DI SFONDO
Se vuoi applicare rapidamente uno sfondo alle diapositive, puoi sceglierlo facilmente dai pannelli degli stili di sfondo.
COME INSERIRE SEGNAPOSTO EDITABILI
Hai sicuramente notato che ogni volta che applichi un layout a una diapositiva, vengono create dei segnaposto, caselle di testo modificabili.
Queste caselle di testo non sono standard perché sono posizionate secondo un layout e possono essere modificate dalla normale visualizzazione.
Questo meccanismo ti consente di sfruttare il potere dello Slide Master.
Ci sono diversi tipi di Caselle di testo modificabili dello slide master PowerPoint che puoi applicare a un layout.
I più importanti sono il titolo e i piè di pagina. Puoi selezionarli rapidamente dal menu in alto con una semplice spunta.
La data, la descrizione del piè di pagina e il numero di pagina fanno tutti parte dei segnaposto della parte inferiore della pagina.
Dopo aver inserito i segnaposto nella diapositiva, puoi formattarli come preferisci. Puoi scegliere tra diversi tipi di placeholder.
SLIDE MASTER > SEGNAPOSTO > TESTO
Crea una casella di testo con un elenco puntato preformattato con fino a cinque livelli di rientro.
La casella di testo mostra sei icone nel mezzo che ti consentono di scegliere il tipo di contenuto che puoi inserire dalla visualizzazione Normale.
Questo è il segnaposto più completo.
Tutti gli altri sono singole parti di questo.
SLIDE MASTER > SEGNAPOSTO > FOTO
Crea una casella per aggiungere rapidamente un’immagine.
SLIDE MASTER > SEGNAPOSTO > GRAFICO
Crea una casella per inserire rapidamente un grafico.
SLIDE MASTER > SEGNAPOSTO > TABELLA
Ti permette di inserire rapidamente una tabella.
SLIDE MASTER > SEGNAPOSTO > SMART ART
Segnaposto per Smart Art di PowerPoint. Non uso mai le Smart Art e neppure tu dovresti farlo !
SLIDE MASTER > SEGNAPOSTO > MEDIA
Perfetto per l’inserimento di video.
SLIDE MASTER > SEGNAPOSTO > IMMAGINE ONLINE
Puoi addirittura aggiungere un segnaposto per facilitare l’inserimento di immagini dal web.
Grazie a tutti questi segnaposto, puoi creare layout complessi e accurati.
Puoi anche aggiungere più caselle di testo modificabili nella stessa diapositiva.
Tutte queste funzioni sono molto utili quando devi configurare layout che altri devono riempire
Un caso tipico è quando devi raccogliere la stessa diapositiva da persone diverso (ad esempio, slide con il report delle prestazioni mensili da diverse aree geografiche compilate dalle unità aziendali del Paese).
Puoi facilmente configurare un layout da condividere con tutte le unità aziendali.
Aggiorneranno i loro grafici, le loro tabelle, il titolo e un bel video dove potranno commentare le cifre.
Dovrai solo raccogliere le diapositive e metterle insieme nella stessa presentazione e avranno tutte la medesima formattazione.
RIPULIRE LO SLIDE IN MASTER POWERPOINT
Quando ti inserisci nella presentazione di qualcun altro, scoprirai che lo slide master è spesso un gran casino.
Ci sono molti temi con layout ridondanti e molti altri che sono nel documento da quando è stato creato e non vengono più usati.
Questo non è efficace perché ti perderai tra i layout ogni volta che proverai ad applicarne uno alle diapositive e spreca anche molto spazio, rendendo la presentazione molto pesante.
In questi casi, ti consiglio di ripulire lo Slide Master dai temi inutilizzati o ridondanti e utilizzare un tema principale con solo i layout che utilizzi veramente nella presentazione.
Quando inizi a ripulire lo Slide Master, noterai che alcuni layout non possono essere cancellati. Questo accade perché quei layout sono in uso da una diapositiva all’interno della presentazione.
Se analizzi le anteprime del layout con il tuo puntatore, PowerPoint ti indicherà quale diapositiva lo sta utilizzando, così sarai in grado di trovare rapidamente la diapositiva e scollegarla da quel layout semplicemente applicando un altro layout.
PowerPoint slide master templates
Microsoft ha sviluppato molti modelli di Slide Master PowerPoint che è possibile scaricare gratuitamente.
Ti consiglio caldamente di evitare di cadere nella trappola dei modelli di Slide Master di PowerPoint pronti per l’uso.
Lo Slide Master è fondamentale per liberare la tua creatività e ripulire la tua presentazione.
Se utilizzi modelli di Slide Master pronti all’uso, ti limiterai ad aderire a design vecchio stile e otterrai una presentazione inefficace.
Preferisco creare una nuova presentazione, ripulire il modello di Slide Master predefinito e mantenerla semplice e ordinata.
Spesso mantengo solo i layout di cui ho veramente bisogno e creo nuovi design man mano che mi servono.
SLIDE MASTER RENDE FLESSIBILE LA TUA PRESENTAZIONE
Uso sempre Slide Master PowerPoint per offrire ai miei clienti la flessibilità di modificare e aggiornare in futuro le presentazioni che elaboro per loro.
Ogni volta che creo una nuova presentazione, la prima cosa che faccio è formattare lo Slide Master per impostare le opzioni di formattazione e creare i layout di cui ho bisogno.
I miei clienti ricevono sempre la loro presentazione con lo Slide Master personalizzato che faccio per loro in modo che possano aggiungere nuove diapositive, applicando le stesse combinazioni di formattazione che ho creato per loro.
Uno dei più acclamati template che io abbia disegnato in PowerPoint è il template Elance per PowerPoint
Questo è un ottimo esempio sul come è possibile standardizzare una presentazione e riutilizzare la grafica per qualsiasi presentazione futura se si lavora correttamente con lo Slide Master.
Ho sviluppato 12 layout in questa presentazione e fornito diversi esempi su come usarli.
Scarica gratuitamente il PowerPoint template Elance
Pertanto, come illustrato in questo tutorial Slide Master PowerPoint, se clicchi con il pulsante destro del mouse sulla miniatura della diapositiva e verifichi il pannello di layout, puoi scegliere uno dei layout dallo Slide Master.
Ad esempio, diciamo che devi creare diapositive con separatore di sezioni.
Per prima cosa scegli uno dei layout. In questo caso, selezionerò il terzo.
La slide è pronta.
Un altro passaggio del mio tutorial Slide Master PowerPoint Microsoft è aggiungere il numero della sezione e il titolo della sezione che preferisci.
Il bello qui è che ogni volta che aggiungi una diapositiva con separatore di sezioni, devi solo richiamare lo stesso layout e cambiare i due campi di testo.
Non sei costretto ad allineare il rettangolo verde di sfondo e i diversi segnaposto. Infine, tutte le diapositive avranno lo stesso aspetto e la presentazione sarà corrente.
Le slides appariranno tutte simili ed otterrai una presentazione coerente
DENOMINA I LAYOUT IN MODO OPPORTUNO
Nella mia esperienza, spesso i clienti mi chiedono di creare una serie di layout pronti all’uso per unificare tutte le loro presentazioni aziendali.
L’esempio tipico è l’area di comunicazione interna che vuole standardizzare le presentazioni all’interno dell’azienda.
Questo è molto importante perché crea uniformità a livello interno e quando le presentazioni aziendali vengono inviate ai clienti.
In questi casi, la presentazione dello Slide Master diventa il tema ufficiale dell’azienda e, dopo che l’ho consegnato al cliente, viene spesso condiviso con tutti i dipendenti.
Dal momento che in genere non vi è alcuna spiegazione allegata, è molto utile denominare correttamente i layout.
Nell’immagine seguente del tutorial Slide Master PowerPoint Microsoft , puoi vedere come ho chiamato i 9 layout che ho sviluppato per uno dei miei clienti.
Quando scegli i nomi per i layout, è sempre importante concordarli con il tuo cliente, per essere sicuro che saranno significativi e quindi di aiuto per coloro che dovranno usarli.
Per assegnare un nome a un layout in Slide Master, devi cliccare con il pulsante destro del mouse sul layout che desideri modificare.
Il passaggio finale del tutorial Slide Master PowerPoint Microsoft è rinominare il layout e digitare il nome scelto.
Conclusioni
In questo tutorial Slide Master di Microsoft PowerPoint abbiamo visto che è probabilmente lo strumento più potente che puoi sfruttare per ridurre il tempo impiegato per la formattazione delle diapositive.
All’inizio potrebbe volerci più tempo perché non andrai subito a lavorare sulla presentazione, ma dovrai dedicare un po’ di tempo per la configurazione, ma credimi, gli sarai riconoscente per tutto il tempo in cui lavorerai sulla tua presentazione.
Come usi lo Slide Master? Se hai ulteriori curiosità sul mio tutorial Slide Master di Microsoft PowerPoint, non esitare a commentare questo post e condividerlo con me.
Sarò felice di dare il mio contributo.
Comments on Slide master PowerPoint – la guida completa per usarlo al meglio